Il gioco della seduzione è, come suggerisce la parola stessa, un divertimento. Ovvero, qualcosa che merita di essere vissuto senza costrizioni, con l’anima leggera e con tutta l’intenzione di trascorrere del tempo piacevole.

Qui sta la grande differenza fra gioco della seduzione e corteggiamento esplicito. Questi sono due modi per raggiungere lo stesso obiettivo, ovvero la conquista di chi ci interessa. Ma sono infinitamente diversi fra di loro per forma e sostanza.

La domanda che in molti ci fanno è se sedurre sia qualcosa di innato, che possediamo dalla nascita, perché compreso nel nostro DNA.

Altre persone (molte a dire il vero) credono di essere impacciate. Sono convinte che mai riusciranno a sedurre qualcuno perché pensano di essere poco belle/attraenti/seducenti/affascinanti…

Qui è bene chiarire subito una cosa: tutti possiamo imparare il gioco della seduzione. Anche se ci sentiamo imbranati o pensiamo che sedurre sia solo una prerogativa di uomini e donne bellissimi e con il mondo ai loro piedi.

La realtà è ben altra, e apre porte di luce molto interessanti, perché sedurre è un’arte, in cui nessuno nasce imparato e tutti possono imparare.

Certo, ci sono alcune persone a cui gioco della seduzione ‘viene più facile’, forse perché ne sono a loro volta affascinati o perché sono allenati.

Magari, nel corso della loro vita si sono interfacciati con seduttori, e a loro si sono ispirati. Attingendo movenze, atteggiamenti e anche ‘tecniche di seduzione’.

La splendida notizia è che sedurre è alla portata di tutti, ciò che conta è capire cosa c’è dietro al gioco della seduzione e quali blocchi è bene sciogliere perché il gioco diventi qualcosa di naturale, mai forzato e vissuto sempre con piacere.

Il gioco della seduzione e la comunicazione implicita

Gioco della seduzione coppia

La seduzione si basa sulla comunicazione implicita, che è l’opposto della comunicazione esplicita.

Ad esempio, il gioco della seduzione è quell’insieme di gesti, sguardi, movenze e atteggiamenti che precede il ‘mi piaci’ detto a parole.

Qualcuno legge in tutto questo una forma di difesa, ovvero la seduzione iniziale è implicita perché, qualora la persona a cui rivolgiamo le nostre attenzioni sia poco interessata, è possibile svincolarsi con eleganza e senza minare la propria autostima.

Sedurre senza dire, diventa una sorta di protezione dalla vulnerabilità e, in questo caso, ognuno di noi merita di guardare in fondo al proprio cuore e chiedersi se il gioco della seduzione sia davvero un gioco che stiamo facendo con piacere, oppure ha le sembianze di muro, che stiamo alzando per evitare di aprire il nostro cuore agli altri.

Magari per evitare di impegnarci in una relazione che, la nostra voce interiore ci suggerisce potrebbe farci soffrire.

In questo caso è bene fare un lavoro che ti spiegheremo fra qualche riga, per il momento concentriamoci sul gioco della seduzione inteso come ‘consapevole’, ovvero come una scelta libera e autentica, che abbiamo preso per divertirci e scoprire se la persona che ci interessa può essere a sua volta interessata a noi.

Come si fa a sedurre?

Sedurre è un’arte? Sì, lo è. Qualcuno l’ha definita come un insieme di mosse strategiche, che diminuiscono la distanza psicologica tra due persone, senza esporsi completamente,

Si tratta di una sorta di ballo, che in alcuni movimenti avvicina e in altri allontana.

E nel momento in cui il ballo allontana, le persone sentono il desiderio di avvicinarsi, mentre quando si è vicini, ci si chiede fino a dove l’intimità potrà spingersi…

Come in ogni danza, ci sono delle fasi. La prima è l’avvicinamento, che ha lo scopo di stabilire un contatto con la persona a cui siamo interessati.

L’avvicinamento

L’avvicinamento può avvenire con sguardi, con approcci più o meno velati, a seconda che la persona a cui siamo interessati sia conosciuta o meno.

Si tratta del passaggio forse più intrigante, perché la seduzione in questo momento scopre un po’ le carte e il gioco ci permette di capire immediatamente se l’altra persona può essere interessata a danzare con noi.

In altre parole, chi inizia il gioco della seduzione è un ‘chiunque’ ma dopo pochi minuti, diventa un ‘qualcuno’.

Un perfetto sconosciuto o una perfetta sconosciuta, diventano in pochi secondi un volto noto, a causa di sguardi, di parole, di gesti precisi.

E questo rapporto è reciproco: perché se stiamo seducendo, anche noi possiamo trasformarci da ‘chiunque’ a ‘qualcuno’ in pochi istanti.

Anche in questo caso la danza e il teatro ispirano i gesti, gli sguardi, le parole.

Tutto è teatrale, nulla viene lasciato al caso nel gioco della seduzione, perché pur essendo implicito, è assolutamente intenzionale.

Abbiamo il desiderio di sedurre la persona che ci piace, quindi ogni nostra movenza, ogni nostro sguardo, sorriso, parola, saranno diretti a raggiungere questo obiettivo.

Come sedurre con lo sguardo?

Gioco della seduzione ragazza bionda

Una volta stabilito il contatto, il gioco della seduzione si serve di elementi impliciti ma manifesti, come lo sguardo, il sorriso e la voce.

Nessuno ha stabilito delle regole universali per sedurre, ma sicuramente ci sono alcuni atteggiamenti che vengono universalmente percepiti come seducenti.

Può trattarsi di uno sguardo languido, di un sorriso abbozzato, di una voce sensuale, di parole espresse con toni dolci e intenzioni sottintese.

Mai oche o lupi affamati

Un’altra regola del gioco della seduzione è quella di evitare di esagerare nel dimostrare interesse.

Atteggiamenti da oche starnazzanti o da lupi famelici sono lontani dall’eleganza del gioco della seduzione, che contiene certamente una porzione di teatralità, ma chiede a chi sta giocando di mantenere intatta la propria personalità.

Sembrare una persona diversa da quella che siamo sarebbe controproducente, perché prima o poi il palco cascherebbe, portando con sé il rischio di creare disillusione o scontento, che fanno spesso rima con fuga a gambe levate.

A tal proposito, le riviste snocciolano consigli su consigli in merito a come sedurre o come fare colpo su un uomo o una donna.

Si va dall’apprezzare il cibo a mostrare le proprie competenze senza ostentare, dell’ascoltare senza interrompere l’altro quando parla, fino al chiedere le cose più personali con nonchalance.

Anche in questo caso, ognuno di noi può giocare la partita come crede e come sente. Ciò che conta è evitare di esagerare e di essere artificiosi, lasciandosi guidare dall’intuito che mai sbaglia e concedendoci il permesso di divertirci, perché, in fondo, si tratta di un gioco.

La seduzione passiva

Cos’è la seduzione passiva? Posso impararla anch’io?

La seduzione passiva è l’arte di attrarre l’altro o l’altra senza farglielo capire, con l’intento di spingerlo o spingerla a fare il primo passo.

In pratica, si tratta del buon vecchio ‘farsi desiderare’, una tattica che fa sicuramente parte del gioco della seduzione e che chiede di mettere in atto una sorta di gioco mentale: “Io ti faccio capire che mi interessi, ma fai tu il primo passo”.

Funziona? Dipende dalle situazioni e dalle persone, ma sicuramente si tratta di un modo di sedurre elegante, che nel caso la persona che ci piace sia disinteressata, fa ‘cadere in piedi’, in quanto limita al massimo il grado di esposizione.

Se fai fatica a sedurre (oppure hai paura) leggi questo, ti aiuterà

Gioco della seduzione mela

Molte persone si rivolgono al nostro centro raccontandoci di avere paura di sedurre.

Ci raccontano di temere la classica ‘figuraccia’ e, ancor più, di essere rifiutati.

Come scrivevamo qualche riga sopra, il gioco della seduzione è per l’appunto un gioco, in cui si può vincere, si può pareggiare, ma si può anche perdere.

Mettere in conto un rifiuto è una scelta saggia, perché è impossibile conoscere tutto ciò che passa per la testa della persona che si sta cercando di sedurre.

Magari è sposato/a, forse è un periodo della vita in cui ha poco interesse verso la coppia o i rapporti romantici,… chi può saperlo?

Ciò che conta è che la paura e il timore possano essere superati, perché altrimenti mettersi in gioco può diventare sempre più difficile.

Il primo passo da fare per migliorare le tue capacità seduttive e iniziare a sciogliere la paura che può bloccarti, ed è capire come portare alla luce il tuo lato sensuale, lavorando eventualmente su qualcosa che lo sta bloccando o limitando.

I Mandala per scoprirsi seduttori

Se pensi di essere una persona poco sensuale evita di preoccuparti: è un pensiero comune, e puoi liberartene scoprendo la tua vera sensualità, perché tutti ne possediamo una forma unica.

La domanda di oggi è: puoi farlo con i Mandala?

Certo, puoi scoprire che anche tu sei in grado di svelarti, scoprirti e re-inventarti e sarà una sorpresa piacevole…

Per questo abbiamo realizzato i Mandala della sessualità e della sensualità, potentissimi strumenti di crescita personale che ti aiutano a capire dove ti trovi in questo momento a livello di sensualità e sessualità e a migliorare ognuno di questi due aspetti della tua vita.

Perché negarti il piacere di sedurre e di vivere la sensualità è ingiusto.

Meriti di scoprirlo o di riscoprirlo, per questo puoi capire come funziona il Mandala della sensualità e sessualità oppure il Mandala dell’anima gemella e iniziare fin da subito a risvegliare la tua natura divinamente sensuale.

Prova l'interpretazione dei Mandala!

Scegli la categoria che vuoi approfondire, colora i Mandala che sceglierai e falli interpretare.

regalo emozionale fiocca

Regala l'interpretazione dei Mandala!

Decidi di fare un regalo emozionale per aiutare chi ami a scoprire di più di sè.
Scegli cosa regalare, scrivi un messaggio ed invia, sarà sicuramente un dono gradito!

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: